sbandieratoriNasce da un progetto di Alessandro Falsetti l’idea di unire passione e storia per rilanciare il turismo Aretino sfruttando le infinite possibilità offerte dai nuovi linguaggi multimediali.
Ed è così che nasce Fotogirando, un team di persone ed aziende unite dalla voglia di elevare Arezzo a punto di riferimento per il turismo in Toscana.

Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare:
tre concetti che riassumono l’arte della fotografia.

Helmut Newton

mangiaScoprire, emozionare, catturare… questo è fotografare ma non solo, ampliando questi tre concetti abbiamo dato a tutti la possibilità di coltivare e dedicare del tempo alle proprie passioni riempiendo ogni secondo della vacanza di emozioni e scoperte.
Vi presentiamo per questo i nostri tour fotografici, dedicati a chi vuole fotografare, cucinare, bere o mangiare, fare shopping o semplicemente catturare piccoli segreti di un territorio semplicemente spettacolare.

Arezzo è al centro di un crocevia storico dove il prestigio, l’emozione ed una particolare scansione del tempo combina in un logico fluire il degradare del passato ed il prorompere del nuovo.
Da sempre è stato e così sarà.
La città lo testimonia mostrando la struggente bellezza del romanico, fusa alla crudezza del medievale e poi al il sogno del gotico, preannunciatore dell’esplosione dei colori del rinascimento.
Arezzo si mostra così, ancora oggi, con i suoi monumenti, ma ancor più nella capacità di rendere attuale la tradizione, una tradizione figlia non del passato lontano, ma del valore attuale che esso oggi ha e propone.
C’è l’Arezzo di Campaldino, delle grandi battaglie, c’è l’Arezzo ed il suo concetto, tutto ghibellino di Comune.
E’ questo sapore, intenso, di emozione culturale, di balzo indietro nel tempo che accompagna i giovani di oggi, con l’anima in una secolare tradizione.

Giovanni Melani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *