Per la rubrica “Arezzo, cosa vedere” vi presentiamo: Museo Dei Mezzi Di Comunicazione di Arezzo.
Ad Arezzo è presente dal 2005 uno dei musei più interessanti d’Italia, grazie alla collaborazione tra Fausto Casi e il Comune di Arezzo è possibile imparare la vera storia dei mezzi di comunicazione: Computer, Smartphone, Telefono, Radio, Cinema, Televisione e Macchina Fotografica, oggetti ormai comuni che hanno però alle spalle storie interessanti, legate ad eventi particolari fatti di difficoltà e scoperte sensazionali.
Al Museo Dei Mezzi Di Comunicazione potrete scoprire la storia di tutto quello che ci permette oggi di comunicare ma non solo, scoprirete il futuro, in un piccolo auditorium da 100 posti potrete assistere a una meraviglia unica in Italia, grazie ad una particolare tecnologia Galileo Galilei esporrà le sue scoperte attraverso attraverso un filmato “OLOGRAFICO, TRIDIMENSIONALE”, un 3D immersivo visibile senza l’uso di occhiali o altri accessori da indossare.
Dedicato a:
- Artisti e creativi
- Impiegati nell’ambito della comunicazione
- Appassionati di cultura generale
Dove: Via Ricasoli, 22 – Arezzo
Quando: Martedì, Giovedì, Sabato e ogni prima Domenica del Mese 9:30 – 17:30
Costi:
- € 3 intero
- € 2 ridotto:
- gruppi;
- studenti sotto 18 anni;
- persone sopra i 65 anni;
- espositori Fiera Antiquaria;
- soci A.I.R.E.;
- possessori card Valdichiana Musei;
- GRATIS:
- insegnanti;
- giornalisti;
- accompagnatori autorizzati;
- portatori di handicap;
- GUIDA disponibile solo con prenotazione:
- € 30 fino a 20 persone;
- € 50 fino a 30 persone;
- Accesso Handicap:
- SI – Parziale, circa il 70% della superficie è visitabile (all’interno di tale percentuale è compreso anche l’Auditorium interno al Museo)
Link utili: