Val di Chiana, tour pievi e castelli

Il viaggio delle grandi suggestioni, continua tra le imponenti mura dei numerosi Castelli dove sono ancora vivi gli echi di sanguinose battaglie, assalti e lunghi assedi… Ci lasceremo poi avvolgere dalla profonda e mistica spiritualità delle sacre pietre delle Pievi, testimonianze millenarie della fede evangelica popolare. Partiremo da Arezzo seguendo verso l’antico Castrum Montis Giusponis, più comunemente conosciuto come Castello di Montecchio Vesponi, antico maniero, adesso di proprietà privata, le cui origini risalgono al 1014. Proseguiremo in direzione Castiglion Fiorentino. Annunciato dalla sua Torre del Cassero, che ne tradisce il suo stampo medievale, la città di castiglioni risale al periodo etrusco.

Il Corso, stretto e in salita, ci porterà verso la piazza centrale dove, dai nove archi delle Logge del Vasari, potremo catturare delle bellissime immagini della Valdichiana, già citata nel Codice Atlantico di Leonardo. Cortona, la perla della Val di Chiana, sarà la meta successiva. Partendo dalla Fortezza Medicea del Girifalco che domina la vallata, ci sposteremo verso il convento delle Celle. L’insediamento francescano fu fondato nel 1211 dal santo stesso, che vi ritornò nel 1226 prima di morire. Il complesso, costruito a cavallo di una stretta valle, è molto suggestivo per l’amenità e la spiritualità del luogo. Una visita nel centro storico di Cortona è d’obbligo. Concluderemo il nostro giro a Pozzo della chiana per visitare il Tempietto di Santo Stefano della Vittoria. Questo tempietto dedicato alla vittoria, fu voluto dal Granduca Cosimo I de’ Medici presso la piana di Scannagallo, dove, egli, aveva sconfitto nel 1554 le truppe della Repubblica di Siena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *